Skip to content

2025: un anno pieno di soprese

Le iniziative, i lavori e la storie che abbiamo raccontato e che vi raconteremo durante il 2025, un anno iniziato che pieno di sorprese.

Comunicazione integrata, interviste e web

Bit 2025 - Milano

Bit 2025 | Milano

focus su Agrigento capitale della cultura

Ho avuto l’opportunità di partecipare alla BIT 2025, la Borsa Internazionale del Turismo, che si è tenuta dal 9 all’11 febbraio presso la nuova location di Fiera Milano Rho. Questo evento rappresenta un punto di riferimento per il settore turistico, offrendo una panoramica sulle tendenze future, l’innovazione e le nuove opportunità di mercato

Durante la manifestazione, ho avuto il piacere di intervistare Francesco Miccichè, sindaco di Agrigento, e Costantino Ciulla, assessore alla Cultura, al Turismo e ai Grandi Eventi.  Nel nostro salotto dedicato alla Sicilia, abbiamo discusso delle prospettive turistiche legate al titolo di Agrigento come Capitale Italiana della Cultura 2025, esplorando le opportunità per la promozione del territorio e lo sviluppo culturale della città.

Il 3° Congresso Nazionale UNSIC | Roma

Un Evento Straordinario Raccontato da Piero Muscari

Sono sempre affascinato dagli eventi che riescono a unire competenze, visioni e strategie per il futuro. Il 3° Congresso Nazionale UNSIC è uno di questi momenti, un’importante occasione di confronto e crescita per il mondo imprenditoriale e istituzionale italiano. Ho l’onore di partecipare in prima linea, curando con la mia azienda l’organizzazione, la direzione artistica e la presentazione dell’evento, elementi fondamentali per il successo di una manifestazione di questa portata.

Unsic Piero Muscari | evento 2025
Eccellenze Italiane Podcast

Il podcast di eccellenze italiane

Ogni venerdì su YouTube

Le storie hanno un potere straordinario. Sono capaci di emozionare, di insegnare e di creare connessioni profonde. Nel tempo, mi sono reso conto che i racconti più autentici non nascono nei grandi eventi o nelle interviste formali, ma nelle conversazioni intime, nei dettagli che spesso sfuggono. Da questa consapevolezza nasce Eccellenze Italiane Podcast: uno spazio dedicato a chi vuole ascoltare storie di successo con un nuovo punto di vista, scoprendo il lato meno conosciuto dei protagonisti.

Il format: ogni venerdì su YouTube.

Ogni settimana, il podcast porterà agli ascoltatori un racconto inedito. Eccellenze Italiane Podcast non è solo un’intervista, ma un viaggio dentro le vite di chi ha fatto la differenza. Ci sarà spazio per la storia personale, per le difficoltà affrontate e per quei dettagli che spesso restano nascosti dietro il successo.

FEGE 2025 | VII edizione

quattro giorni di incontri, premi e dibattiti sulla narrazione del presente e su quella del futuro

La settima edizione di FEGE – Festival dell’Editoria e del Giornalismo Emergente si è svolta a Terni dal 27 al 30 marzo 2025, consolidando il ruolo della città come nuova sede permanente della manifestazione. Guidato da Piero Muscari e Sauro Pellerucci, il festival ha riunito giornalisti, intellettuali, scuole e cittadini in quattro giornate ricche di lectio magistralis, talk show e premiazioni. Grande attenzione è stata data al coinvolgimento dei giovani, con sessioni dedicate nelle scuole e temi centrali come la libertà di stampa, la legalità, la sostenibilità dell’informazione e il valore della narrazione.

Tra i momenti più significativi, la consegna del Premio FEGE a Rosamaria Aquino e Padre Giulio Cesareo, e del Premio “Oliviero Beha” a Piero Marrazzo, Aldo Cazzullo e Massimo Giletti. Interventi di spessore hanno accompagnato il programma, da Michelangelo Tagliaferri a Davide Giacalone, passando per Germana Beha e Sandro Raimondi. Il festival si è confermato uno spazio di riflessione e confronto sul presente e sul futuro del giornalismo, lasciando una traccia viva nella comunità e nei partecipanti.

Comitato fege 2025